La Bacheca del Riuso
Il riuso di prossimità…in un clic!
Il tuo Comune può adottare la Bacheca del Riuso, una vetrina virtuale in app a disposizione sia dei cittadini che del Centro del Riuso comunale per far circolare beni di seconda mano in buono stato sul territorio.
Una vetrina digitale contenuta nell’app che è conveniente per tutti: per i cittadini, per l’ambiente, per il Comune!
Come funziona
La Bacheca del Riuso è un servizio aggiuntivo di Junker che permette di dare visibilità al Centro del Riuso comunale (CdR) e di favorire la mobilità dei beni tra cittadini.
Tutti possono pubblicare annunci su varie tipologie di oggetti che non usano più (dagli elettrodomestici alle apparecchiature ad articoli di collezionismo), consultabili da altri concittadini. Questi ultimi potranno manifestare interesse ad averli e organizzare la consegna con l’inserzionista.
Ogni utente dell’app può manifestare interesse per un oggetto, lasciando le proprie info di contatto, e l’accordo proseguirà privatamente.
ATTENZIONE: la Bacheca non effettua transazioni economiche. Gli oggetti sono pubblicati sotto la esclusiva responsabilità dell’autore. L’amministratore di sistema vigila sul rispetto delle regole di condotta e interviene in caso di pubblicazione di articoli vietati o non consoni.

I vantaggi
Una Bacheca del Riuso virtuale ha numerosissimi vantaggi:
– Promozione attiva di un circuito virtuoso di mobilità dei beni all’interno del Comune.
– Incremento della visibilità del Centro del Riuso comunale.
– Abbattimento dei rifiuti consegnati all’ecocentro e incentivazione della buona pratica del riuso.
– Alternativa smart al mercato dell’usato classico che occupa suolo pubblico e comporta spostamenti ingenti di beni.
– Ha un basso costo di realizzazione e non richiede alcuna organizzazione.
Dove è disponibile la Bacheca del Riuso?
La Bacheca è al momento attiva in oltre 70 Comuni italiani, distribuiti tra Lazio, Abruzzo, Umbria, Lombardia, Campania, Puglia e Sardegna.
Se il tuo Comune non l’ha ancora adottata, scrivi ai tuoi amministratori comunali e invitali a scoprire questo servizio.